Abbiamo un’anima elettrica.
Siamo fatti in Italia, in Trentino.

Elevata qualità, cura artigianale e servizio:
ecco le parole chiave e i valori Le Prolunghe.

 

Lavorare con Le Prolunghe significa:

– contare su Prodotti Italiani

– avere un’ampia scelta a catalogo

– essere liberi di personalizzare gli articoli

– ricevere gli ordini con velocità

– garantire il pieno rispetto delle normative

Elevata qualità, cura artigianale e servizio:
ecco le parole chiave e i valori Le Prolunghe.

Lavorare con Le Prolunghe significa:

– contare su Prodotti Italiani

– avere un’ampia scelta a catalogo

– essere liberi di personalizzare gli articoli

– ricevere gli ordini con velocità

– garantire il pieno rispetto delle normative

La nostra qualità
è il vostro vantaggio competitivo

I nostri punti di forza in materia di sicurezza diventano il vostro vantaggio competitivo: meno non conformità significa più business.


✓ Certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001
✓ Sistema di Gestione della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro conforme alle Linee Guida UNI-INAIL
✓ Prodotti a marchio IMQ
✓ Sistema Qualità Le Prolunghe
✓ Test nei più accreditati ed autorevoli laboratori di prova


Garantiamo così la sicurezza di ogni componente e prodotto.

I nostri punti di forza in materia di sicurezza diventano il vostro vantaggio competitivo: meno non conformità significa più business.

✓ Certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001
✓ Sistema di Gestione della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro conforme alle Linee Guida UNI-INAIL
✓ Prodotti a marchio IMQ
✓ Sistema Qualità Le Prolunghe
✓ Test nei più accreditati ed autorevoli laboratori di prova


Garantiamo così la sicurezza di ogni componente e prodotto.

Scarica i certificati qualità.

Scarica i certificati qualità.

In 35 anni di esperienza
abbiamo una storia da raccontarvi

1986 - 3 settembre

La società LE PROLUNGHE inizia la propria attività a Cunevo in Valle di Non (TN). L’attività, svolta a livello artigianale, si limitava inizialmente alla produzione di prolunghe elettriche.

1986 - ottobre

Viene costituita la rete vendita Italia iniziando con i primi mandati per il Trentino con il sig. Nicolussi Stefano e l’Emilia Romagna con il sig. Chilin Otello.

1987- marzo

La società Le Prolunghe si trasferisce in una nuova struttura di 1.000 mq, sempre a Cunevo, in provincia di Trento.

1987- settembre

Le Prolunghe avviano i primi contatti con l’Istituto Italiano Marchio di Qualità (IMQ) invitando il responsabile, dott. Cavenaghi, alla prima riunione agenti, per poter illustrare l’importanza di offrire al mercato prodotti di qualità, secondo le normative vigenti.

1988 - aprile

Le Prolunghe ottiene il marchio di Qualità per spine e prese su cavi lineari ed estensibili e cordoni prolungatori.

1989 - maggio

LE PROLUNGHE partecipa per la prima volta alla prestigiosa Fiera internazionale INTEL di Milano.

1990 - maggio

Viene depositato il primo brevetto europeo e internazionale del punto luce musicale Melody.

1991 - maggio

Le Prolunghe partecipa per la seconda volta alla Fiera INTEL Milano, il successo è enorme e segna un punto di svolta per il futuro dell’azienda.

1992 - giugno

LE PROLUNGHE si trasferisce in una nuova sede ampliando la superficie e strutturandosi in due unità: produttiva e commerciale.

1993 - ottobre

LE PROLUNGHE presenta una novità esclusiva sul mercato: i primi prodotti per realizzare un impianto elettrico in vecchio stile, lanciando la linea“C’era una volta”

1995

Vengono depositati 24 brevetti riguardanti novità assolute degli avvolgicavi. Si tratta dei prodotti Utily, Elegant, Torre e Luce

2003 - maggio

Le Prolunghe presenta alla Fiera internazionale INTEL, in uno stand di 200 mq, una gamma prodotti mai vista prima in Italia. Il successo è confermato, sia per il mercato Italiano, che per quello estero.

2005 - maggio

Le Prolunghe si trasferisce nella nuova sede di Rovereto.

2005 - giugno

Un momento difficile per Le Prolunghe: i furti in azienda.

OTTOBRE 2016

In occasione del trentennale dell'azienda Le Prolunghe, viene presentato il nuovo marchio e la nuova linea immagine per i prodotti C'era una volta.

3 SETTEMBRE 2021

Buon compleanno Le Prolunghe!
Le Prolunghe festeggia 35 anni di attività, un’occasione speciale per ringraziare tutte le persone che condividono i nostri valori, esprimendoci ogni giorno la loro fiducia.

FEBBRAIO 2023

In un contesto di mercato sempre più standardizzato, Le Prolunghe fa una scelta controcorrente: nascono Cably Color e Cably Ghost. Le nuove multiprese in 10 vibranti colori più una versione luminescente.
Design, risparmio energetico e personalizzazione.

Scarica ora la brochure!

Oggi la storia continua

La storia continua ogni giorno in Prolunghe con nuovi progetti, nuovi brevetti
e nuovi prodotti

1986 - 3 settembre

La società LE PROLUNGHE inizia la propria attività a Cunevo in Valle di Non (TN). L’attività, svolta a livello artigianale, si limitava inizialmente alla produzione di prolunghe elettriche.

1986 - ottobre

Viene costituita la rete vendita Italia iniziando con i primi mandati per il Trentino con il sig. Nicolussi Stefano e l’Emilia Romagna con il sig. Chilin Otello.

1987- marzo

La società Le Prolunghe si trasferisce in una nuova struttura di 1.000 mq, sempre a Cunevo, in provincia di Trento.

1987- settembre

Le Prolunghe avviano i primi contatti con l’Istituto Italiano Marchio di Qualità (IMQ) invitando il responsabile, dott. Cavenaghi, alla prima riunione agenti, per poter illustrare l’importanza di offrire al mercato prodotti di qualità, secondo le normative vigenti.

1988 - aprile

Le Prolunghe ottiene il marchio di Qualità per spine e prese su cavi lineari ed estensibili e cordoni prolungatori.

1989 - maggio

LE PROLUNGHE partecipa per la prima volta alla prestigiosa Fiera internazionale INTEL di Milano.

1990 - maggio

Viene depositato il primo brevetto europeo e internazionale del punto luce musicale Melody.

1991 - maggio

Le Prolunghe partecipa per la seconda volta alla Fiera INTEL Milano, il successo è enorme e segna un punto di svolta per il futuro dell’azienda.

1992 - giugno

LE PROLUNGHE si trasferisce in una nuova sede ampliando la superficie e strutturandosi in due unità: produttiva e commerciale.

1993 - ottobre

LE PROLUNGHE presenta una novità esclusiva sul mercato: i primi prodotti per realizzare un impianto elettrico in vecchio stile, lanciando la linea“C’era una volta”

1995

Vengono depositati 24 brevetti riguardanti novità assolute degli avvolgicavi. Si tratta dei prodotti Utily, Elegant, Torre e Luce

2003 - maggio

Le Prolunghe presenta alla Fiera internazionale INTEL, in uno stand di 200 mq, una gamma prodotti mai vista prima in Italia. Il successo è confermato, sia per il mercato Italiano, che per quello estero.

2005 - maggio

Le Prolunghe si trasferisce nella nuova sede di Rovereto.

2005 - giugno

Un momento difficile per Le Prolunghe: i furti in azienda.

OTTOBRE 2016

In occasione del trentennale dell'azienda Le Prolunghe, viene presentato il nuovo marchio e la nuova linea immagine per i prodotti C'era una volta.

3 SETTEMBRE 2021

Buon compleanno Le Prolunghe!‏‏‎ Le Prolunghe festeggia 35 anni di attività, un’occasione speciale per ringraziare tutte le persone che condividono i nostri valori, esprimendoci ogni giorno la loro fiducia.

Oggi la storia continua

La storia continua ogni giorno in Prolunghe con nuovi progetti, nuovi brevetti e nuovi prodotti

Call Now Button